Speciale Elezioni Sindaco di Roma Il 9 maggio scorso sono uscite le graduatorie per gli asili nido di Roma, e riprendendo l’analisi svolta dall’Agenzia per il controllo di Roma Capitale sappiamo che un terzo circa delle domande non potrà essere…
Speciale Elezioni Sindaco di Roma Il 9 maggio scorso sono uscite le graduatorie per gli asili nido di Roma, e riprendendo l’analisi svolta dall’Agenzia per il controllo di Roma Capitale sappiamo che un terzo circa delle domande non potrà essere…
Speciale Elezioni Sindaco di Roma Dalla raccolta differenziata dipende il futuro di Roma, non solo per problemi organizzativi, ma soprattutto di immagine e civiltà che la nostra città non può permettersi di rovinare. Secondo i dati del comune la raccolta…
di LUCIA PALMERINI Anche stavolta non si è svolto nessun confronto tra i leader politici, ed anche stavolta si è persa un’occasione per mostrare che contano i contenuti, che il dialogo ed il confronto costruttivo è possibile. È giusto sottolineare però che i…
di LUCIA PALMERINI I partiti poco apprezzano le idee di Grillo (classe 1948) su numero di parlamentari e taglio degli sprechi e dei privilegi, a tal punto da eliminare dalla scena Matteo Renzi (classe 1975) che aveva idee simili -ma…
di LUCIA PALMERINI Grillo fa paura, fa paura alla destra ma soprattutto a Vendola e Bersani, fa paura a Monti e al suo mentore il presidente Napolitano. Grillo non nasce ieri, non è uno sprovveduto e non si può più…
di MARCO CACCIOTTO* Negli ultimi giorni si è assistito ad un innalzamento dei toni dello scontro nelle trasmissioni televisive con ospiti politici, culminato con la telefonata del presidente del consiglio durante la trasmissione l’Infedele condotta da Gad Lerner. L’obiettivo…