di LUCIA PALMERINI 8 marzo, festa della donna, mimose, cioccolatini, baci e abbracci. Mia nonna non aveva il diritto di voto. Mia nonna per lavorare i campi 12 ore veniva pagata 2 soldi, gli uomini il doppio. Mia nonna non…
LA LETTERA La mamma di Lucia, una giovane di Cosenza che si è tolta la vita lanciandosi nel vuoto dal balcone della sua abitazione, scrive al Quotidiano: «Voleva vivere nella sua Calabria: è una colpa da pagare a così caro…
Oggi ricorre la cosiddetta Festa della Donna ma non voglio scrivere di cene, mimose o regali, ma ricordare Antonella Russo, simbolo della violenza contro le donne. Il 20 febbraio del 2007, Antonella veniva barbaramente uccisa a soli 23 anni dall’ex-compagno della madre…
di LUCIA PALMERINI Prima per uscire di casa doveva essere accompagnata da un uomo, adesso da una guardia del corpo. L’assegnazione del Nobel per la Pace a Tawakkul Karmannon le ha semplificato la vita, anzi espone maggiormente a ritorsioni e…
di ANACRONISTA (nickname usato dall’autore del blog: http://iononmidepilo.blogspot.com) La brava Marsia si esprime sulle opinioni illuminate di Susanna Tamaro sul femminismo: un condensato aberrante di semplificazione e qualunquismo, con picchi di moralismo grezzo misto a ignoranza storica – all’interno di…
di MARSIA MODOLA Susanna Tamaro esce con un dittico: http://www.corriere.it/cultura/10_aprile_17/tamaro_c023a4e0-49e9-11df-8f1a-00144f02aabe.shtml http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_14/tamaro-donne-figli_eab439fc-7777-11df-9d1c-00144f02aabe.shtml Sottolineo nel primo dei due articoli di Susanna Tamaro una frase degna di considerazione, non per il concetto che ritengo infondato, ma per un riferimento: “Come da bambine hanno…
di SUSANNA TAMARO L’evoluzione dei costumi ha trasformato l’universo femminile nel clone di quello maschile Sempre più spesso, negli ultimi vent’anni, la cronaca testimonia casi di madri che uccidono i propri figli. Non uccidono solo neonati – cosa che rientra…