di LUCIA PALMERINI 8 marzo, festa della donna, mimose, cioccolatini, baci e abbracci. Mia nonna non aveva il diritto di voto. Mia nonna per lavorare i campi 12 ore veniva pagata 2 soldi, gli uomini il doppio. Mia nonna non…
di LUCIA PALMERINI 8 marzo, festa della donna, mimose, cioccolatini, baci e abbracci. Mia nonna non aveva il diritto di voto. Mia nonna per lavorare i campi 12 ore veniva pagata 2 soldi, gli uomini il doppio. Mia nonna non…
Oggi ricorre la cosiddetta Festa della Donna ma non voglio scrivere di cene, mimose o regali, ma ricordare Antonella Russo, simbolo della violenza contro le donne. Il 20 febbraio del 2007, Antonella veniva barbaramente uccisa a soli 23 anni dall’ex-compagno della madre…
di LUCIA PALMERINI Di nuovo in piazza, ed ovviamente divise, incapaci di trovare un comune denominatore, incapaci di presentare una lista di richieste, incapaci di essere coese ed unite forse per l’innato “essere prima donna” che appartiene ad ognuna di…
di VITTORIO MACIOCE Vittorio Macioce La forza delle donne è che non saranno mai uno stereotipo. Il potere, la pubblicità, la tv, gli intellettuali, i latin lover, i poeti, i preti, le mamme, le rivoluzioni, le comari del paesino, femministe,…