Inutile dirlo, muoversi a Roma è missione impossibile a meno che non si sia dotati del teletrasporto. I mezzi pubblici sono in sciopero un giorno si e l’altro anche, i blocchi delle autovetture a causa dell’inquinamento sono diventati quotidiani e…
Inutile dirlo, muoversi a Roma è missione impossibile a meno che non si sia dotati del teletrasporto. I mezzi pubblici sono in sciopero un giorno si e l’altro anche, i blocchi delle autovetture a causa dell’inquinamento sono diventati quotidiani e…
Finalmente ci siamo, la Concordia si rialza grazie all’impegno, alla forza di volontà, al lavoro. Definita un’impresa impossibile, un’impresa inutile, costosa, ed invece eccolo il gigante che lentamente si alza dall’acqua ed è pronto per essere rottamato.
Speciale Elezioni Sindaco di Roma Dalla raccolta differenziata dipende il futuro di Roma, non solo per problemi organizzativi, ma soprattutto di immagine e civiltà che la nostra città non può permettersi di rovinare. Secondo i dati del comune la raccolta…
Speciale Elezioni Sindaco di Roma Che i trasporti sono da sempre il tallone d’Achille di Roma, è oramai assodato, che molto ancora deve essere fatto è scontato da dire o scrivere, ma proprio per spingere i nostri amministratori ad impegnarsi…
Come diceva la canzone dello Zecchino, cane e gatto chi l’ha detto che non si può, questa volta chi ha detto che tra tigre e leone non può nascere una sana amicizia? Le foto che arrivano dal Bioparco di Miami…
Stop ai test cosmetici sugli animali Da lunedì 11 marzo non sarà possibile vendere prodotti testati sugli animali, neanche se i test sono avvenuti al di fuori dei confini europei. Inoltre dall’11 giugno le aziende produttrici dovranno obbligatoriaente indicare data…
di LUCIA PALMERINI Il Giappone ferma le sue centrali, tutte, una ad una, senza esitazione. 53 dei 54 reattori presenti nel paese sono già fermi, l’ultimo smetterà di funzionare ai primi di maggio. La motivazione addotta è “manutenzione“. Ma dei 53 reattori…
Un articolo di Giulia Pompili interessantissimo, che consiglio vivamente di leggere. Lucia Palmerini C’era una volta Denko-chan, la mascotte della Tepco. C’era una volta perché qualche giorno fa la società che gestisce l’impianto nucleare di Fukushima ha deciso di “licenziarla”, ufficialmente…